“QUANDO LA GENERAZIONE CONTA.”
MULTIGENERATIONAL FUTURES
Ogni persona fa parte di una generazione, oggi sono 8 e ciascuna porta con sè filosofie di vita, desideri, comportamenti, ambizioni e visioni di futuro spesso diversi. Dal 2009 lavoriamo con aziende e istituzioni al fine di ri-conoscere e utilizzare le dinamiche generazionali per gestire meglio il presente, prendere decisioni più efficaci e lungimiranti e prepararsi per tempo ai prossimi cambiamenti in arrivo.
Generation Mover™ – primo in Italia – ha sviluppato un modello metodologico originale ed innovativo basato sui FUTURES’ STUDIES & DEMOGRAPHIC INSIGHTS.
COME SARANNO LE AZIENDE NEL 2030?
Il ruolo delle risorse umane nella costruzione del futuro. Scarica gratuitamente l’esercizio di futuro svolto con HR Manager e imprenditori di aziende nazionali e internazionali.
Scarica gratuitamente la sintesi dell’esercizio di futuro di Generation Mover™
Scarica gratuitamente il primo capitolo del libro di Isabella Pierantoni!
GM Analisys (Questionario Interno)
Il primo questionario italiano, elaborato e creato da Generation Mover, che fotografa e indaga – con valenza scientifica – le questioni generazionali, di genere, gli approcci smart al lavoro che la tua azienda sta affrontando o non sta affrontando.
Perchè GM
Supportiamo aziende, organizzazioni, enti e professionisti nella gestione delle dinamiche generazionali e di genere nel mondo del lavoro, per affrontare le sfide organizzative nella gestione delle risorse umane, di mercato e di business presenti e in arrivo con metodi, dati demografici e strumenti a prova di futuro.
Attività GM
Ispirational Speech & Talk, Laboratori, Pratiche di futuro, Executive e Shadow Coaching, Mentoring, Reverse&Cross Mentoring, focus group, analisi, … sono solo alcune tra le attività che il team di Generation Mover eroga per supportare persone e aziende al passo con i tempi e con i futuri in arrivo.
ULTIME DAL BLOG
Ogni generazione conta: la sfida del patto intergenerazionale per l’Italia
Non saranno i bonus a salvare l’Italia dal declino demografico, non hanno funzionato e non funzionano in nessun paese del mondo. Le persone cambiano. Non saranno i numerosi anziani Baby Boomer, e oltre,... Continua a leggere
Beta Gen: la nuova onda generazionale
Come futuristi e specialisti della diversità generazionale, il nostro compito non è solo quello di osservare e studiare le generazioni ma prepararci a capirle e a valorizzarle, perchè ogni generazione... Continua a leggere
Se gli adulti sono i nuovi analfabeti
Analfabeti funzionali, ossia quelli che pur sapendo leggere e scrivere non ne capiscono il senso: il 35% degli adulti italiani. in maggioranza X Generation e Baby Boomer. È un tema che seguiamo da anni:... Continua a leggere
Gen Z in azienda? Prima di assumerli di nuovo, ci penso su …
Nel mondo imprenditori e manager senior da un lato, e ragazzi della Generazione Z dall’altro si stanno confrontando nel mondo del lavoro attuale. Ma come vanno le cose tra generazioni così lontane? ... Continua a leggere
Masterclass GM 2024: Il fattore Z in azienda (Aspettando gli Alpha Gen)
12 Novembre 2024: NUOVA MASTERCLASS GM (Posti limitati) Nei luoghi di lavoro una delle criticità più diffuse è la difficoltà di comunicazione e gestione, dei più giovani. I diversi approcci al lavoro,... Continua a leggere
"I giovani ce li dobbiamo meritare", a proposito di calo demografico. E poi ci sono gli Eet.
Il trend è innegabile, forse irreversibile nel breve periodo. Per ogni giovane che arriva dai Paesi avanzati emigrano 8.5 italiani, un numero che supera di gran lunga l’arrivo di giovani stranieri... Continua a leggere
GENERAZIONI: 7 + 1
AREE TEMATICHE
ALCUNI TRA I NS CLIENTI:
![Logo Plenitude](/gm-content/uploads/2023/05/logo-plenitude-1.jpg)
![Logo Key2People](/gm-content/uploads/2023/05/logo-key2people.jpg)
![Logo Leonardo](/gm-content/uploads/2023/05/logo-leonardo.jpg)
![Logo Q8](/gm-content/uploads/2023/05/logo-q8.jpg)
![Logo TSM](/gm-content/uploads/2022/12/logo_tsm.png)
![Logo Schneider Electric](/gm-content/uploads/2022/12/logo_se.jpg)
![Logo SDF](/gm-content/uploads/2022/12/logo_sdf.png)
![Logo LavoroPiu](/gm-content/uploads/2022/12/logo_lavoropiu.png)
![Logo Forema](/gm-content/uploads/2022/12/logo_forema.png)
![Logo Fondir](/gm-content/uploads/2022/12/logo_fondir.jpg)
![Logo BNL](/gm-content/uploads/2022/12/logo_bnl.jpg)
![Logo B80](/gm-content/uploads/2016/08/logo_b80.png)
![Logo eudata](/gm-content/uploads/2016/08/logo_eudata.png)
![Logo mefop](/gm-content/uploads/2016/08/logo_mefop.png)
![Logo Rosetti Marino](/gm-content/uploads/2016/08/logo_rosetti_marino.png)
![Logo Ikea](/gm-content/uploads/2018/02/ikea-1.jpg)
![Logo Unica](/gm-content/uploads/2018/02/unica.jpg)
![Logo Sisal](/gm-content/uploads/2018/02/sisal.jpg)
![Logo Ecipar](/gm-content/uploads/2018/02/ecipar-1.jpg)
![Logo PSP](/gm-content/uploads/2018/02/psp.jpg)
Vuoi saperne di più? Contattaci!
Se ritieni che nel tuo ambiente di lavoro ci siano delle relazioni che possono essere migliorate, contattaci: discuteremo insieme le possibilità e le modalità di intervento personalizzate per la tua azienda