E’ uscito da poco ed è un compendio sintetico, ma straordinariamente denso, di quella disciplina che ha preso il nome di “futurismo”. Sto parlando del libro Lavorare con il futuro. Idee e strumenti per governare l’incertezza di Roberto Poli, direttore del Master in Previsione Sociale all’Università di Trento e tra le figure di riferimento per i Futures Studies in Italia. Il futurismo (termine che si è ormai consolidato in Italia per indicare questo ambito) non è semplicemente una metodologia o uno schema di lavoro, bensì qualcosa di molto più ampio e profondo: è un approccio generale alla realtà, una forma mentale, una matrice culturale. Per questo prima ancora prima di illustrare, sia pure per sommi capi, come è fatto un … Continua a leggere
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.