Applicare la metodologia generazionale e sviluppare il Piano Strategico per le Risorse Umane nella P.A. A colloquio con: Stefania Allegretti (Responsabile Ufficio Sviluppo Organizzativo) e Luca Comper (Dirigente Generale Dipartimento Organizzazione, Personale e Affari Generali) Le persone vivono di più e lavorano più a lungo. Questo è uno degli effetti dell’invecchiamento demografico che riguarda l’Italia da vicino: l’aumento dell’aspettativa di vita porta con sé l’aumento dell’età pensionabile e una vita lavorativa più lunga, per questo, secondo la dott. ssa Allegretti “diventa una priorità per il management prendere coscienza dell’influenza che le differenze di età e di generazione esercitano sulle dinamiche organizzative”. La Provincia Autonoma di Trento rappresenta una delle organizzazioni più innovative del settore pubblico; anche sul tema europeo delle politiche … Continua a leggere
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.