Reverse Mentoring? Sentiamo che ne pensano i millennials

Millennial: negli Stati Uniti sono la fetta di popolazione più numerosa, in Italia sono ‘quasi’ minoranza (circa il 10% della popolazione italiana). Sempre al centro dell’attenzione, in ogni caso: in azienda si capisce che sono una risorsa preziosa, perché sono giovani, pieni di energia e “sanno usare il computer”. Dato che però le differenze di mentalità e di approccio sembrano rendere troppo difficoltosa la comunicazione tra loro e i “seniores”, PWN Milan ha pensato di avviare un progetto di reverse-mentoring, affidato peraltro al coordinamento della nostra Silvia Rigamonti: giovani donne Millennial che accompagnano professioniste over 40 alla scoperta del mondo digitale e del personal branding. Valentina Paternoster è una delle mentori e in questo articolo ‘Millennial mentoring: che cosa sto imparando’ … Continua a leggere

"Credere in sè stesse": e se non bastasse?

Ogni volta che sento questa e altre affermazioni dello stesso tipo mi sento un pò a disagio, non perchè non sia importante, ma mi chiedo: è sufficiente? e per chi non è così convinta di sè? Prima però viene molto altro, e in questo altro c’è qualcosa, secondo me, che potrebbe avere un impatto importante e che può aiutare a costruire una fiducia solida in se stesse: parlo per le donne ovviamente, e per tutte le bambine o le adolescenti. Utile anche per i maschi, certo, ma sono più allenati su questo, non bravi ma allenati e praticanti si. Mi riferisco al Saper chiedere! Non lo insegnano a scuola, eppure si dovrebbe. Potrebbe essere “l’attitudine rivoluzionaria” per tutte le donne e le bambine del … Continua a leggere

Dall' Open Space allo Smart Working e ritorno, o no?

Non molti lustri or sono, coloro che lavoravano in un ufficio furono coinvolti in un sommovimento epocale: via le piccole stanze, tutti quanti riuniti in ampi, ariosi, luminosi e divertenti saloni. Nasceva l’open space, che doveva servire per favorire la libera circolazione di idee, il lavoro di squadra, il senso di appartenenza. Peccato che abbia favorito soprattutto le distrazioni, lo stress e la libera circolazione delle influenze stagionali. Come lo sappiamo? Dai risultati di osservazioni sistematiche e dalle testimonianze dirette dei lavoratori stessi. Un’iniziativa concepita per favorire il lavoro intellettuale si è rivelata un formidabile ostacolo proprio a quel tipo di attività, e oggi l’open space è apertamente detestato dalla stragrande maggioranza di coloro che lo subiscono. O almeno così pare … Continua a leggere

Preparatevi a vendere alla Generazione Alpha (nati dal 2011) e …

… a farvi accudire da loro se siete Millennials (nati 1980/1994) o X Gen (1965/1979). Sono appena nati, e nemmeno tutti, ancora, ma già sono nel mirino degli studiosi sociali e degli strateghi di marketing: ha senso parlare già della Generazione Alpha, cioè di coloro che a malapena stanno arrivando alla scuola d’infanzia e primaria in questi anni? Ebbene sì: questa è la generazione più istruita, più tecnologica e più benestante di sempre, avverte lo studioso australiano Mark McCrindle. Bambini che stanno crescendo più velocemente che mai, che matureranno precocemente e che prima di quanto si pensi saranno in grado di influenzare le scelte di acquisto dei genitori. In Italia sono 3.2 milioni circa. E circa 600 mila tra loro sono, oggi, … Continua a leggere

And now we are 7! Why does the multigeneration approach work

II INTERNATIONAL FORUM ON PROFESSIONAL COACHING 30.11.2017 ICF Czech Republic – PRAGUE One day to know and compare how coaching culture works on different countries, which procedures or new inspirations and perspective may better sustain coaches and their clients. Many interesting speakers will be there to share their experience and practice on various themes, Isabella Pierantoni between them, will be talking about how everyone of us is being part of a generation and how this may often affects life and work generating mindset and behavior similar to those of the same cohort but different from another one. A great opportunity to take new insights and knowing how coaching culture may contribute to build new futures and better organizations. Are you thinking … Continua a leggere

Il mentoring del XXI secolo: quando anche il giovane ha qualcosa da dare

C’era una volta, in un tempo lontano, un anziano e saggio uomo di nome Mentore: a costui era stato affidato il compito di prendersi cura di Telemaco, affinché da ragazzo si facesse uomo. Doveva trasmettergli la saggezza e la conoscenza che si era guadagnate durante la sua lunga vita, e che Telemaco non poteva avere. Così va il mondo. O meglio: così andava ai tempi di Omero, e ancora e ancora fino a una ventina di anni fa. Oggi non più: nel nostro secolo, le innovazioni tecnologiche e sociali sono così veloci e profonde che anche Telemaco ha qualcosa da insegnare a Mentore. Sarebbe un’opportunità, ma … … la nostra esperienza nelle aziende dice che di solito è più un … Continua a leggere

Con la zappa in mano

Intervista a Giuseppe Savino, Presidente Associazione “Terra Promessa” e Founder Hub Rurale Vazapp, di Lucia Lamonarca Corsi e ricorsi storici? Soluzione di ripiego? Decadenza? Qualcuno potrebbe pensarlo, ma non è così. I Millenials scoprono l’agricoltura, e lo fanno a modo loro: cioè portando in un lavoro antico i principi mentali e le modalità operative che parrebbero prerogativa di quelle professioni nate da così poco tempo da essere ancora minorenni: hub, coworking, networking, contaminazione… Se leggete, qui sotto, la storia di Vazapp, ci trovate tutte queste cose, anche se alcune sono state ribattezzate con altri nomi, magari anche più simpatici. Questi Millenials pugliesi portano l’innovazione in agricoltura, ma non è quella tecnologica: è quella culturale. E infatti hanno inaugurato la “filiera colta”. Com’era quella cosa della … Continua a leggere

A proposito di spirito d'iniziativa

4 Minuti fantastici! Ah l’amore! Cambia l’idea di un bacio a seconda delle generazioni? … e poi: vogliamo osservare lo spirito di iniziativa delle donne a qualsiasi età? O come attrezzarsi per affrontare un obiettivo inaspettato? I commenti facciamoli dopo  A fine agosto non si può chiudere meglio il periodo estivo. Ma anche a settembre per ricominciare ci vuole un pò di sprint, noi di Generation Mover abbiamo scelto questo video, imperdibile, da vedere con un sorriso e magari riconoscersi. Per tutte le generazioni. A volerlo fare, ci sono tantissimi spunti su cui ragionare, ma stavolta no. Buona visione e grazie alla pagina FB ‘Abbattiamo il sistema’. ip Hai visto le attività di Generation Mover in partenza a ottobre?   Iscriviti alla newsletter di … Continua a leggere

Quando le opportunità te le crei

A 23 anni chiude il secondo fondo con 22$ milioni. Genere femminile, passione per matematica e fisica, accesso alle informazioni, un chiaro interesse, determinazione, audacia, coraggio, autostima e supporto famigliare. Se poi hai 11 anni nel 2005, oggi 23, rischi davvero di fare qualcosa di importante. Certo a leggere questo articolo ‘This 23 years old just closed her second fund, which is focused on aging, whit 22$ million”  la protagonista  Laura Deming non ha nulla di normale eppure il suo punto di partenza non è molto diverso da quello di molti altri. Si dirà che ha doti straordinarie, vero. Ma la notizia davvero rilevante, almeno dal mio punto di vista, è che ha deciso di utilizzarle da subito e ben … Continua a leggere

GM News autunno 2017

Nascono i GM Lab’s Le generazioni si susseguono, gli scenari cambiano sempre più rapidamente, vecchi lavori scompaiono e nuove attività appaiono … Come orientarsi e soprattutto combinare qualcosa di utile per il business, l’azienda, noi stessi e la società in cui viviamo? Generation Mover ha pensato di creare alcune opportunità rivolte a tutti coloro che vogliono esplorare le possibilità future, attingere dalle esperienze vissute, sperimentare nuovi strumenti e approcci. Si tratta di 3 laboratori tematici, pensati per chi vuole una formazione stimolante e concreta ma ha bisogno che essa sia compatibile con un’agenda sempre piena e fluida. Di seguito le anticipazioni , clicca sui rispettivi link per scoprire i dettagli dei laboratori. Coaching Generational Mindset 3/4 ottobre Milano – unica … Continua a leggere